CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1. Premessa ed efficacia delle Condizioni Generali
1.1 Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito, "Condizioni Generali") hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto, effettuato a distanza tramite rete internet, dei prodotti di volta in volta resi disponibili nel Sito www.molinobertolo.it nel rispetto della normativa italiana ivi inclusi a titolo esemplificativo il d.lgs 206/2005 e successive modifiche ed integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”) e il d. lgs. 70/2003 e successive modifiche e integrazioni.1.2 Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è: MOLINO BERTOLO S.r.l. con sede legale in Via Dogana Vecchia, 10 – 31040 Covolo di Pederobba (TV) C.F e P.I.VA 04520370265, indirizzo PEC molinobertolo@legalmail.it, indirizzo di posta elettronica: amministrazione@molinobertolo.
1.3 1.3. L’acquisto dei prodotti tramite il Sito è consentito a “consumatori” (intendendosi per “consumatore” la persona fisica che acquisti prodotti con finalità di consumo personale o domestico o comunque non riferibile alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta). Resta inteso che le clausole delle presenti Condizioni Generali che applichino o richiamino norme a tutela dei consumatori, si applicheranno esclusivamente ad essi e non si potranno estendere a clienti in ambito professionale, commerciale o imprenditoriale.
1.4 Il Cliente che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) dovrà registrarsi nel Sito, accedendo all’apposita area riservata. La registrazione nel Sito richiede la compilazione degli appositi campi, nonché la lettura ed accettazione delle Condizioni d’Uso del Sito, della Privacy Policy e del GDPR di Molino Bertolo. Inoltre, prima dell’invio dell’ordine, il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto nell’email di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione (in conformità all’art.12 n.3 del D. Lgs. 70/2003).
1.5 Le presenti Condizioni Generali si applicano a tutti i contratti di vendita tra Molino Bertolo e il Cliente aventi ad oggetto i prodotti posti in vendita nel Sito. Deroghe o modifiche alle presenti Condizioni Generali non saranno valide né vincolanti per Molino Bertolo senza il consenso scritto di quest’ultima; tale eventuale consenso scritto dovrà in ogni caso ritenersi limitato al singolo contratto di vendita per il quale Molino Bertolo lo abbia espresso.
2. Accettazione delle condizioni di vendita
2.1. L’esposizione dei prodotti e dei prezzi nel Sito ha valore di invito a proporre ai sensi dell’art.1336 del Codice Civile. L’ordine successivamente inviato dal Cliente costituisce proposta d’acquisto, che Molino Bertolo si riserva il diritto a suo insindacabile giudizio di accettare o rifiutare. Pertanto, il contratto stipulato tra Molino Bertolo e il Cliente deve intendersi concluso solo se e nella misura in cui l’ordine del Cliente venga espressamente accettato per iscritto da parte di Molino Bertolo con apposita conferma d’ordine. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e le condizioni di pagamento di Molino Bertolo.2.2. Il Cliente, una volta conclusa la procedura d'acquisto online, provvederà a stampare, salvare copia elettronica e conservare le presenti Condizioni Generali di vendita.
2.3. Viene escluso ogni diritto del Cliente ad un risarcimento danni o indennizzo, e Molino Bertolo declina qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
3. Prezzi
3.1 Tutti i prezzi presenti nel Sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di IVA (se dovuta) e sono espressi in Euro. Le spese di spedizione sono considerate a parte e quindi andranno ad aggiungersi al prezzo di vendita; dette spese saranno calcolate ed evidenziate al Cliente nel corso della procedura di acquisto prima di procedere con l’invio dell’ordine ed il pagamento.3.2 Molino Bertolo si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento, senza alcun preavviso. Le modifiche saranno valide dal momento della pubblicazione nel Sito e non avranno effetti sugli ordini già inoltrati dal Cliente in precedenza.
3.3 Nel caso in cui venga pubblicato un prezzo palesemente errato e/o chiaramente non corrispondente al reale valore commerciale, per qualunque ragione (errore nei nostri sistemi, errore umano, ecc. …), l'ordine sarà annullato, anche in caso di convalida iniziale, e l’eventuale importo pagato sarà rimborsato senza alcuna ulteriore responsabilità in capo a Molino Bertolo.
4. Prodotti e Modalità di acquisto
4.1. Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di Molino Bertolo al momento dell'inoltro dell'ordine e visionabili nel Sito, così come descritti nelle relative schede informative. Molino Bertolo si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento il catalogo dei prodotti presenti nel Sito e le relative informazioni, senza necessità di preavviso alcuno. Le variazioni si applicheranno dal momento della pubblicazione nel Sito e non avranno effetto sugli ordini già precedentemente inviati dal Cliente.4.2 Resta inteso che l'immagine di un prodotto presente nel Sito può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, e differire da quella reale, potendo ciò avvenire a causa di motivi tecnici connessi con il browser o con il monitor utilizzato. In ogni caso, tutte le informazioni di supporto all'acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di ogni singolo prodotto e non costituiscono oggetto di garanzia specifica.
4.3. Possono essere effettuati tramite il Sito esclusivamente ordini di acquisto per un valore minimo, non inferiore a € 10,00, comprensivo di imposte (ove applicabili) ed escluso il valore di spedizione e a prescindere dalla tipologia del prodotto.
4.4. Il Cliente prende atto ed accetta che la procedura di ordinazione dei prodotti tramite il Sito si svolgerà secondo le seguenti fasi:
1. Il Cliente, previa registrazione ed accesso all’area riservata, dovrà compilare il modulo d’ordine in maniera corretta e completa seguendo le istruzioni ricevute ed esponendo dati veritieri dei quali si assume ogni responsabilità (scelta del prodotto, quantità, indicazione degli altri dati richiesti, scelta delle modalità di pagamento e di consegna, ecc.). In caso di errori materiali nella compilazione, il sistema non consentirà di procedere con l’acquisto fino a che gli errori non siano stati corretti.
2. Prima dell’invio dell’ordine, il Cliente in un’apposita schermata visualizzerà un riepilogo dei dati identificativi dell’ordine medesimo. Si richiederà al Cliente di leggere attentamente il riepilogo stesso e le Condizioni Generali di Vendita, nonché di stampare e memorizzare copia dei suddetti documenti ad uso personale. Il Cliente avrà la possibilità di individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati prima di inoltrare l’ordine;
3. Il Cliente invierà l’ordine in modalità telematica tramite il Sito, pagando immediatamente o assumendo l’obbligo di pagamento a seconda della modalità scelta ed accettando espressamente le presenti Condizioni Generali di Vendita. L’ordine costituisce proposta d’acquisto.
Ai sensi dell’art.12 del D. Lgs. 70/2003, il Cliente prende atto che ogni ordine inviato in via telematica viene conservato in forma digitale sul server presso la sede di Molino Bertolo ed in forma cartacea secondo criteri di riservatezza e sicurezza. Copia dell’ordine potrà essere fornita su richiesta del Cliente in formato elettronico o cartaceo.
Il contratto può essere concluso in lingua italiana o inglese. Sarà premura del Cliente selezionare la modalità a lui maggiormente comprensibile.
4.5 Una volta verificati i dati e la disponibilità dei prodotti, Molino Bertolo comunicherà tempestivamente al Cliente via e-mail (spedita all’indirizzo comunicato dal Cliente) l’accettazione o il rifiuto dell’ordine. Nel caso di accettazione dell’ordine, il contratto di vendita si intenderà perfezionato con la ricezione dell’e-mail di Molino Bertolo da parte del Cliente ed il messaggio conterrà riporterà le informazioni essenziali relative all’ordine (riepilogo delle condizioni applicabili al contratto, informazioni sui prodotti acquistati, prezzo, mezzo di pagamento, spese di trasporto, eventuali tributi applicabili, informazioni sul diritto di recesso in caso di acquisto da parte di consumatore) nonché le informazioni relative alla spedizione dei prodotti e la data prevista per la consegna.
Il Cliente dovrà prontamente segnalare via e-mail a Molino Bertolo eventuali errori contenuti nell’e-mail di accettazione dell’ordine.
Il Cliente potrà inoltre verificare lo stato del suo ordine accedendo all’area web a lui dedicata alla voce “Stato ordini”.
4.6. Nel Sito sono visibili le tipologie e le quantità di prodotti disponibili al momento dell'ordine. Poiché il contemporaneo accesso di molti utenti-clienti e la contemporanea possibilità di ordini "on line" modificano la disponibilità del prodotto, Molino Bertolo non garantisce la certezza di disponibilità della merce ordinata. In caso di mancata o parziale disponibilità di prodotti ordinati, Molino Bertolo potrà, a sua discrezione, comunicandolo via e-mail al Cliente:
• Rifiutare l’ordine, oppure;
• Confermarlo senza modifiche; oppure
• Proporre al Cliente modifiche all’ordine (ad esempio, modifiche alle quantità o ai tempi di consegna dei prodotti ordinati, oppure modifiche alle tipologie di prodotti ordinati); in tal caso, il Cliente sarà libero di accettare o meno tale proposta, comunicandolo a Molino Bertolo via e-mail; in caso di mancata accettazione, o di mancata risposta entro le successive 48 ore, Molino Bertolo comunicherà al Cliente l’annullamento definitivo dell’ordine con rimborso del prezzo eventualmente pagato esclusa qualsiasi ulteriore responsabilità in capo a Molino Bertolo.
5. Modalità di pagamento
5.1 Bonifico Bancario AnticipatoIn caso di pagamento tramite Bonifico Bancario Anticipato, la spedizione dei prodotti ordinati avviene solo a seguito dell'effettivo ed integrale accredito del prezzo sul conto corrente bancario di Molino Bertolo, che deve avvenire entro 5 giorni lavorativi dalla data della e-mail di Molino Bertolo di accettazione dell'ordine, decorsi inutilmente i quali Molino Bertolo si riserva di comunicare l’annullamento dell’ordine risolvendo il contratto di vendita.
La causale del bonifico bancario deve riportare il beneficiario (Molino Bertolo S.r.l.) e nella causale l’identificativo dell'ordine (anno, tipo e numero ordine) che viene rilasciato nella e-mail di conferma ordine.
Le coordinate bancarie su cui effettuare i bonifici (salve future modifiche che saranno adeguatamente rese note per iscritto) sono le seguenti:
BENEFICIARIO
Molino Bertolo S.r.l.
BANCA DALLA MARCA
Via Piva, 31/D, 31049 Valdobbiadene TV
CODICE IBAN
IT49F07084621500220023
CODICE SWIFT
ICRAITRRU40
5.2 Carta di Credito
Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento Carta di Credito, contestualmente alla conclusione della transazione online, l'istituto bancario di riferimento provvede ad autorizzare il solo impegno dell'importo relativo all'acquisto effettuato.
L'importo corrispondente al prezzo totale dei prodotti ordinati viene addebitato sulla carta di credito del Cliente al momento dell’effettiva evasione del bene ordinato, per “evasione” intendendosi la consegna del bene al corriere per la spedizione.
Le carte di credito accettate sono tutte quelle che si appoggiano ai circuiti Visa, Mastercard, American Expres
5.3 Pay Pal
Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante la soluzione di pagamento PayPal. Qualora l’utente scelga come mezzo di pagamento PayPal, egli sarà re-indirizzato sul sitowww.paypal.it dove eseguirà il pagamento dei Prodotti in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute dall’utente con PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con il Fornitore. Il Fornitore non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal dell’utente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.
Nel caso di pagamento mediante PayPal, l’importo totale dovuto sarà addebitato da PayPal all’utente contestualmente alla conclusione del contratto on line. In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso sarà accreditato sul conto PayPal dell’utente. I tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito all’utente dell’importo di rimborso, per contestare i quali l’utente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal.
5.4 Sicurezza delle transazioni
Le transazioni on-line con Carta di Credito vengono effettuate direttamente sul sito della Banca, tramite un Server Sicuro che adotta il sistema di protezione SSL (Secure Socket Layer). Questo protocollo permette di comunicare in una modalità progettata per evitare l’intercettazione, la modifica o la falsificazione delle informazioni. Molino Bertolo non viene a conoscenza dei dati delle Carte di Credito utilizzate dai suoi clienti.
I pagamenti devono provenire esclusivamente da conti correnti intestati al soggetto destinatario della fattura di vendita.
Quale che sia la modalità di pagamento pattuita, in caso di mancato pagamento alla scadenza Molino Bertolo si riserva la facoltà di sospendere e/o risolvere il contratto di vendita fatto salvo ogni altro diritto inclusi l’addebito di interessi di mora ex D. Lgs. 231/2002 e successive modifiche, ed il risarcimento di eventuali ulteriori danni subiti.
6. Modalità di consegna
6.1 Molino Bertolo può accettare ordini solo con consegna nei seguenti Paesi: Italia, Unione Europea e Svizzera.6.2 Una volta spediti i prodotti, il Cliente riceverà da Molino Bertolo una e-mail di conferma in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracking della spedizione.
6.3 Per ogni ordine inviato tramite il Sito, Molino Bertolo emette fattura per i prodotti spediti. Per l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l'emissione della stessa.
6.4 Le spese di spedizione sono a carico del Cliente e sono evidenziate esplicitamente al momento dell'effettuazione dell'ordine.
6.5 La consegna dei prodotti ordinati, con conseguente trasferimento al Cliente di tutti i rischi ivi inclusi quelli di loro perdita e danneggiamento, si perfeziona con il recapito degli stessi presso l’indirizzo di consegna indicato dal Cliente all’atto dell’ordine secondo il termine DDP (Delivery Duty Paid) secondo gli Incoterms® della Camera di Commercio Internazionale o equivalente nella versione in vigore alla data dell’ordine. Tuttavia, qualora il vettore sia stato scelto dal Cliente e tale scelta non sia stata proposta da Molino Bertolo, i rischi si trasferiranno al Cliente all’atto della rimessa della merce al Vettore da parte di Molino Bertolo.
6.6 La merce viaggia con imballo standard di Molino Bertolo per spedizioni analoghe a quelle ordinate.
7. Tempi di evasione e consegna
7.1. Tempi di evasione dell'ordineCon "tempi di evasione dell'ordine" si intende l'intervallo di tempo che trascorre dalla data di conferma dell'ordine alla consegna del prodotto al corriere.
Tutti gli ordini, contenenti prodotti disponibili a magazzino, di cui è pervenuta la conferma del pagamento entro le ore 12.00 di un giorno lavorativo, vengono affidati al corriere entro le 48 ore successive.
7.2. Tempi di consegna del corriere
Dal momento della presa in carico della spedizione da parte del corriere, la consegna è prevista indicativamente in 3/5 giorni per l’Italia continentale, in 6/10 giorni per le isole Italiane mentre per i paesi esteri in un periodo di 10 o più giorni.
7.3 I tempi di evasione e consegna della merce ordinata sono puramente indicativi e non tassativi. In ogni caso, eventuali ritardi non prevedibili dovuti a cause non imputabili a Molino Bertolo (ivi incluse sia cause di forza maggiore, sia cause imputabili al Cliente come ad esempio l’erronea indicazione del luogo di consegna, oppure la sua irreperibilità, oppure cause imputabili a terzi di cui Molino Bertolo non sia tenuta a rispondere) solleveranno quest’ultima da ogni e qualsiasi responsabilità.
8. Spese di consegna.
8.1 In assenza di promozioni apposite o di altre condizioni particolari, le spese di spedizione in Italia sono pari a €6,00 euro, Unione Europea e Svizzera verrà calcolato a seconda del paese.8.2 Molino Bertolo si riserva di variare queste condizioni senza preavviso al variare delle condizioni di utilizzo e al variare dei contratti con i vari vettori. Dette variazioni saranno riportate nelle Condizioni Generali di Vendita e saranno efficaci dal momento della pubblicazione delle stesse, non applicandosi ad ordini precedentemente inviati.
9. Diritto di recesso (limitato ai soli Clienti-consumatori)
9.1. Ai sensi del D.Lgs. n. 206/2005 come successivamente modificato (da ultimo con il D. Lgs. 21.2.2014 n.21), il Cliente che effettui l’acquisto in qualità di “consumatore” ha il diritto di recedere dal contratto di vendita per qualsiasi motivo e senza alcuna penalità, entro 14 giorni dalla data di consegna dei prodotti oggetto del contratto stesso, intesa come data in cui il Cliente (o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente) acquisisce il possesso fisico dei prodotti. E’ fatto salvo quanto indicato al successivo art.10.3.9.2. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare entro la suddetta scadenza un’apposita comunicazione di recesso via raccomandata AR, PEC, fax o e-mail. A tal fine potrà utilizzare il modulo tipo di recesso che gli verrà inviato, ma non è obbligatorio. Nel modulo sono in ogni caso indicati gli indirizzi ai quali inviare la comunicazione di recesso a seconda del mezzo utilizzato. Nella comunicazione di recesso il Cliente dovrà inoltre indicare le coordinate bancarie necessarie per la restituzione delle somme pagate.
9.3 In caso di recesso, il Cliente è tenuto a rispedire i prodotti e consegnarli a Molino Bertolo, senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato il recesso. Il termine sarà rispettato se i beni sono rispediti prima della scadenza dei 14 giorni. Molino Bertolo, dopo avere ricevuto la comunicazione di recesso, invierà al Cliente via e-mail un modulo cartaceo che dovrà essere stampato e che contiene il numero di autorizzazione che dovrà essere attaccato all’esterno dell’involucro in cui verrà collocato fisicamente il prodotto e fatto pervenire a Molino Bertolo.
L’indirizzo a cui rispedire la merce è il seguente:
Molino Bertolo srl
Via Dogana Vecchia, 10
31040 COVOLO DI PEDEROBBA (TV)
ITALIA
9.4. Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni:
• Il diritto si applica a tutti i prodotti acquistati oggetto del recesso, nella loro interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte dei prodotti;
• I beni acquistati dovranno essere integri, le confezioni non dovranno essere state aperte, e dovranno essere restituiti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione); al Cliente si richiede di apporre il numero di RMA (codice di autorizzazione al rientro) rilasciato da Molino Bertolo:
• Le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del Cliente;
• La spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino di Molino Bertolo, è sotto la completa responsabilità del Cliente;
• In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Molino Bertolo darà comunicazione al Cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente reclamo nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
• Molino Bertolo non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
9.5. Molino Bertolo provvederà a rimborsare al Cliente l'intero importo già pagato, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dall’eventuale scelta del Cliente di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto da Molino Bertolo) nel minor tempo possibile e comunque entro 14 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso, previo ricevimento della merce oggetto del recesso o previa dimostrazione da parte del Cliente di avere rispedito la merce, se precedente. I rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salva diversa indicazione da parte del Cliente. In caso di rimborso tramite bonifico bancario, si richiede comunque al Cliente di fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario della fattura, oltre al codice BIC/SWIFT se il cliente utilizza un conto corrente al di fuori dell’Italia). In ogni caso, il Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.
9.6. Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto) nei casi in cui Molino Bertolo accerti che il prodotto è danneggiato o deteriorato o comunque non integro a causa del suo utilizzo o per altra causa non imputabile a Molino Bertolo.
9.7. Il diritto di recesso è, altresì, escluso nelle ipotesi di cui all’art.59 del Codice del Consumo, tra cui a titolo esemplificativo si richiamano le seguenti:
• Fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
• Fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o di scadere rapidamente;
• Fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.
9.8. Le spese ed i rischi del trasporto per la restituzione sono integralmente a carico del Cliente. La restituzione di prodotti non integri o deteriorati non sarà accettata da Molino Bertolo e verrà restituita al mittente con aggravio di spese di trasporto.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Molino Bertolo provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
10. Garanzie e reclami
10.1 Molino Bertolo garantisce che i propri prodotti hanno le qualità essenziali per l’uso al quale sono destinati secondo le specifiche concordate come evidenziate nel Sito, fatte salve le tolleranze commercialmente consentite secondo la natura del prodotto. Molino Bertolo garantisce altresì che i prodotti sono conformi alla legge italiana ed alla normativa UE applicabile. I diritti spettanti al Cliente, in caso di violazione delle garanzie di conformità del prodotto, sono esposti nei paragrafi seguenti.10.2 Il Cliente che acquisti i prodotti tramite il Sito quale consumatore privato beneficia della garanzia legale del venditore ai sensi degli artt. 128 e seguenti del Codice del Consumo e nei termini descritti nei successivi paragrafi. Per fruire delle prestazioni in garanzia, il Cliente dovrà conservare la fattura (o il documento di trasporto) che riceverà insieme ai beni acquistati. Il Cliente potrà sempre scaricare dal Sito le fatture relative ai suoi acquisti, accedendo all’area riservata.
10.3 In presenza di un vizio di conformità esistente al momento della consegna, il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene.
In particolare, il Cliente può chiedere a Molino Bertolo di sostituire il bene difettoso, senza spese, dandosi atto che, in considerazione della natura dei prodotti offerti da Molino Bertolo, la riparazione è oggettivamente impossibile o comunque eccessivamente onerosa.
Il Cliente può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto nel caso in cui la sostituzione fosse impossibile o eccessivamente onerosa, oppure nel caso in cui Molino Bertolo non abbia provveduto alla sostituzione entro un termine congruo, oppure qualora la sostituzione effettuata gli abbia arrecato notevoli inconvenienti.
La risoluzione del contratto comporta il rimborso integrale del prezzo di vendita da parte di Molino Bertolo, a fronte della restituzione a Molino Bertolo del prodotto difettoso.
E’ fatta salva la facoltà di Molino Bertolo di offrire al Cliente qualsiasi altro rimedio disponibile, dopo avere ricevuto il reclamo di non conformità, con gli effetti stabiliti dalla legge.
Un difetto di lieve entità, per il quale la riparazione non fosse possibili o fosse eccessivamente onerosa, non dà diritto alla risoluzione del contratto.
10.4 La garanzia legale dura 2 (due) anni dalla consegna del bene e deve essere fatta valere dal Cliente, a pena di decadenza, entro e non oltre due mesi dalla scoperta del difetto. Il Cliente è pertanto tenuto a conservare sempre la prova di acquisto (fattura).
10.5 In caso di contestazione pervenuta nei suddetti termini, Molino Bertolo si impegna a:
• Prendere in consegna il prodotto difettoso per verificare se il vizio lamentato dal Cliente dipenda o meno da un difetto di conformità;
• Riscontrato il vizio di conformità, effettuare la sostituzione del bene o, in caso di impossibilità o eccessiva onerosità di questa, il rimborso integrale del prezzo entro un congruo tempo dalla richiesta e senza addebito di spese al Cliente.
E’ fatta salva la facoltà di Molino Bertolo di proporre al Cliente un rimedio idoneo al caso specifico.
11.Esclusione di garanzia e di responsabilità
11.1 Molino Bertolo non presta alcuna garanzia e non assume alcuna responsabilità se il Cliente non ha conservato, maneggiato o utilizzato i prodotti in piena conformità alle norme di legge ed alle istruzioni o indicazioni fornite da Molino Bertolo, o se abbia manomesso o danneggiato i prodotti o li abbia utilizzati per scopi diversi dalla loro normale destinazione d’uso o comunque in maniera negligente, così come in tutte le ipotesi di danno o difetto scaturenti da colpa o negligenza del Cliente, dei suoi dipendenti e ausiliari o di terzi in genere.11.2 Le garanzie concesse in base alle presenti Condizioni Generali sono da intendersi esclusive e sostitutive di ogni e qualsiasi altra forma di garanzia prevista dalla legge o da consuetudini commerciali. Sono fatte salve eventuali norme di maggior favore a tutela del Cliente persona fisica che acquisti quale “consumatore”.
11.3 Molino Bertolo sarà esonerata da qualsiasi responsabilità nei seguenti casi:
- malfunzionamenti o disservizi delle reti di telecomunicazione, indipendenti dal fatto di Molino Bertolo o dei suoi fornitori; oppure
- utilizzo fraudolento di carte di credito e mezzi di pagamento del Cliente, ove Molino Bertolo abbia adottato ogni cautela idonea secondo le migliori tecniche disponibili ed usando la diligenza dovuta.
12. Indirizzo per Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a:
Molino Bertolo S.r.l.
Via Dogana Vecchia, 10
31040 Covolo di Pederobba (TV)
Italia
e potrà essere inviato via raccomandata AR al predetto indirizzo, oppure via PEC all’indirizzo molinobertolo@legalmail.it o via fax al numero +39 042364043 o via posta elettronica alla casella e-mail ordini@molinobertolo.it
13. Forza Maggiore
In ogni caso, Molino Bertolo non sarà responsabile nei confronti del Cliente per l'inadempimento di qualsivoglia clausola delle presenti Condizioni Generali e/o del contratto di vendita, qualora l’adempimento sia reso impossibile o eccessivamente oneroso a causa di eventi imprevedibili ad esso non imputabili. Tra tali eventi sono da considerarsi inclusi, a titolo esemplificativo ma non limitativo, i seguenti: incendi, inondazioni, terremoti, mareggiate, esplosioni, incidenti, guerre, rivolte, insurrezioni, sabotaggi, epidemie, restrizioni per quarantena, scioperi, mancanza di mano d'opera, blocchi di trasporto, carenza di energia, mancanza di materie prime o di macchinari per la produzione dei Prodotti, eventi naturali, atti di qualsiasi pubblica autorità.
14. Diritti di proprietà industriale ed intellettuale
Il Cliente si impegna a non cancellare o rimuovere i marchi e gli altri segni distintivi o di identificazione apposti sui prodotti. Il Cliente non può in alcun modo fare uso dei marchi di Molino Bertolo, senza la previa autorizzazione scritta di quest’ultima.
Rimane inteso che, né con le presenti Condizioni Generali, né con i singoli contratti di vendita, né ancora per mezzo dell’accesso al Sito, vengono concessi al Cliente diritti di alcun tipo sui marchi ed altri segni distintivi di Molino Bertolo, né gli è concesso lo sfruttamento di diritti di proprietà industriale ed intellettuale di quest’ultima (a titolo esemplificativo, diritti di brevetto, diritti d’autore, ecc.).
15. Legge applicabile; Giurisdizione
15.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita, e qualsiasi contratto di vendita tra il Cliente e Molino Bertolo, sono regolati dalla legge Italiana. Qualora il Cliente effettui l’acquisto in qualità di consumatore, è fatta salva l’applicazione di eventuali norme imperative del Paese in cui il Cliente risiede (ove diverso dall’Italia) che siano più favorevoli al Cliente e che sarà onere di quest’ultimo eventualmente individuare e far valere.
15.2 La giurisdizione e la competenza a decidere di ogni e qualsiasi controversia relativa alle presenti Condizioni Generali e/o ai singoli contratti di vendita, che possa sorgere tra Molino Bertolo ed il Cliente, vengono concordemente stabilite come segue:
o Al foro del comune di residenza o di domicilio del Cliente, qualora almeno uno di essi sia situato in Italia; oppure
o Qualora il Cliente non abbia né residenza né domicilio in Italia, il Cliente potrà agire in giudizio, a sua scelta, presso il Foro di Treviso (in quanto foro del domicilio di Molino Bertolo) oppure davanti alle autorità giurisdizionali del luogo dove il Cliente è domiciliato; mentre Molino Bertolo potrà agire in giudizio esclusivamente davanti alle autorità giurisdizionali del Paese nel quale è domiciliato il Cliente.
16. Modifiche
Le presenti Condizioni Generali potranno essere modificate da Molino Bertolo in qualsiasi momento senza preavviso alcuno e avranno validità dalla data di pubblicazione nel Sito. Le modifiche pertanto non si applicheranno ad ordini inviati prima della loro pubblicazione.
Policy di reso
9. Diritto di recesso (limitato ai soli Clienti-consumatori)
9.1. Ai sensi del D.Lgs. n. 206/2005 come successivamente modificato (da ultimo con il D. Lgs. 21.2.2014 n.21), il Cliente che effettui l’acquisto in qualità di “consumatore” ha il diritto di recedere dal contratto di vendita per qualsiasi motivo e senza alcuna penalità, entro 14 giorni dalla data di consegna dei prodotti oggetto del contratto stesso, intesa come data in cui il Cliente (o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente) acquisisce il possesso fisico dei prodotti. E’ fatto salvo quanto indicato al successivo art.10.3.9.2. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare entro la suddetta scadenza un’apposita comunicazione di recesso via raccomandata AR, PEC, fax o e-mail. A tal fine potrà utilizzare il modulo tipo di recesso che gli verrà inviato, ma non è obbligatorio. Nel modulo sono in ogni caso indicati gli indirizzi ai quali inviare la comunicazione di recesso a seconda del mezzo utilizzato. Nella comunicazione di recesso il Cliente dovrà inoltre indicare le coordinate bancarie necessarie per la restituzione delle somme pagate.
9.3 In caso di recesso, il Cliente è tenuto a rispedire i prodotti e consegnarli a Molino Bertolo, senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato il recesso. Il termine sarà rispettato se i beni sono rispediti prima della scadenza dei 14 giorni. Molino Bertolo, dopo avere ricevuto la comunicazione di recesso, invierà al Cliente via e-mail un modulo cartaceo che dovrà essere stampato e che contiene il numero di autorizzazione che dovrà essere attaccato all’esterno dell’involucro in cui verrà collocato fisicamente il prodotto e fatto pervenire a Molino Bertolo.
L’indirizzo a cui rispedire la merce è il seguente:
Molino Bertolo srl
Via Dogana Vecchia, 10
31040 COVOLO DI PEDEROBBA (TV)
ITALIA
9.4. Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni:
• Il diritto si applica a tutti i prodotti acquistati oggetto del recesso, nella loro interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte dei prodotti;
• I beni acquistati dovranno essere integri, le confezioni non dovranno essere state aperte, e dovranno essere restituiti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione); al Cliente si richiede di apporre il numero di RMA (codice di autorizzazione al rientro) rilasciato da Molino Bertolo:
• Le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del Cliente;
• La spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino di Molino Bertolo, è sotto la completa responsabilità del Cliente;
• In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Molino Bertolo darà comunicazione al Cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente reclamo nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
• Molino Bertolo non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
9.5. Molino Bertolo provvederà a rimborsare al Cliente l'intero importo già pagato, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dall’eventuale scelta del Cliente di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto da Molino Bertolo) nel minor tempo possibile e comunque entro 14 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso, previo ricevimento della merce oggetto del recesso o previa dimostrazione da parte del Cliente di avere rispedito la merce, se precedente. I rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salva diversa indicazione da parte del Cliente. In caso di rimborso tramite bonifico bancario, si richiede comunque al Cliente di fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario della fattura, oltre al codice BIC/SWIFT se il cliente utilizza un conto corrente al di fuori dell’Italia). In ogni caso, il Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.
9.6. Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto) nei casi in cui Molino Bertolo accerti che il prodotto è danneggiato o deteriorato o comunque non integro a causa del suo utilizzo o per altra causa non imputabile a Molino Bertolo.
9.7. Il diritto di recesso è, altresì, escluso nelle ipotesi di cui all’art.59 del Codice del Consumo, tra cui a titolo esemplificativo si richiamano le seguenti:
• Fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
• Fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o di scadere rapidamente;
• Fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.
9.8. Le spese ed i rischi del trasporto per la restituzione sono integralmente a carico del Cliente. La restituzione di prodotti non integri o deteriorati non sarà accettata da Molino Bertolo e verrà restituita al mittente con aggravio di spese di trasporto.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Molino Bertolo provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.